ENERGY RESOURCES CARILO LORETO – NGM MOBILE SANTA CROCE 1-3
ENERGY RESOURCES CARILO LORETO: Di Marco 1, Marzola, Gabbanelli (L), Dolfo 17, Paoli 9, Romiti (L), Moretti 18, Visentin 3, Corti 2, Mor 5, Marchisio, Ereu 14, Koresaar 1. All. Rampazzo.
NGM MOBILE SANTA CROCE: Monopoli 3, Elia 10, Noda Blanco 11, Snippe 20, Pagni n.e., Mattioli, Tosi F. (L), Tamburo 13, Catania, Baldaccini 9, Tosi L., Cotroneo n.e. All. Blengini.
Parziali: 25-20, 14-25, 30-32, 21-25. Durata: 1 h 50 min.
Arbitri: 1° Vagni (PG), 2° Prandi (MN)
Note: spettatori 1000. Loreto: battute sbagliate 23, ace 2, muri 10.
Santa Croce: battute sbagliate 9, ace 5, muri 12.

Starting six:
Loreto: Visentin-Moretti, Paoli-Mor, Ereu-Dolfo, Romiti (L).
Santa Croce: Monopoli-Tamburo, Elia-Baldaccini, Snippe-Noda, Tosi (L).

Niente da fare nell’esordio casalingo per la Energy Resources Carilo Loreto: al PalaSerenelli passano i toscani della Ngm Mobile Santa Croce per 3-1. Una partita dai vari volti per i biancoblu, con diversi errori soprattutto al servizio, ma anche buone cose. Parte meglio Loreto, portando a casa il primo set, mentre nel secondo dominano i Lupi di Blengini. Nel terzo set è battaglia vera tra i toscani e il team di Rampazzo, diversi set point da una parte e dall’altra, la spunta Santa Croce dopo una lunga serie di scambi ai vantaggi. L’inerzia del match ora è dalla parte dei toscani, che guidati da Snippe (top scorer con 20 punti) sono bravi a prendere subito un vantaggio importante nel quarto set, e a mantenerlo fino alla fine portando a casa i tre punti.

LA CRONACA
1° set – Il campionato inizia con Santa Croce subito al +2, un piccolo svantaggio che Loreto rimonta prima del time out tecnico, 7-8 allo stop. Il muro dei toscani si fa sentire con Elia (8-10), ma l’errore di Snippe porta le squadre in parità (11-11). E’ Mor a firmare a muro il primo vantaggio per le Energy Resources Carilo (14-13), poi Paoli mette l’ace del +2, e Dolfo il contrattacco del +3 (16-13). Un errore di Ereu riavvicina i Lupi (18-17), ma Monopoli ed Elia non si intendono in primo tempo (20-17). Blanco tira out il lungo linea (23-19), Blengini lo sostituisce con Mattioli. Tamburo pesta la riga dei 3 metri in attacco da seconda linea (24-19). Monopoli prova l’attacco di prima intenzione, per l’arbitro è out, 25-20.

2° set – Parte forte Santa Croce in avvio di secondo parziale: Snippe ed Elia a muro firmano il 2-5. Un tocco di Visentin vincente per il 4-5, ma al primo stop i toscani sono avanti 5-8 grazie al break di Tamburo. Da qui, Santa Croce prende il largo con due muri e un ace di Noda (7-13). Dolfo mette un ace, poi Ereu mura Tamburo ed è 10-13. Ma arrivano poi diversi errori dei biancoblu che spingono i toscani fino al 10-19. Rampazzo prova a cambiare inserendo Koresaar, Marzola e Corti, il set però finisce agevolmente a favore dei toscani, 14-25.

3° set – Sono ancora i toscani a guidare l’inerzia del match, un attacco di prima intenzione di Monopoli firma il 5-8, Ereu attacca out ed è 5-10. Paoli guida la rimonta con un muro (7-10), Snippe sbaglia ed è 9-11. Arrivano altri due muri di Paoli (11-11). Si va punto a punto con Ereu e Snippe protagonisti, 15-16 al secondo stop. La fase equilibrata non si sblocca, Loreto passa avanti con Dolfo (che in seconda linea si alterna con il cambio under 23 Marchisio) sul 19-18 su una palla contestata dagli ospiti, Santa Croce ripassa con un ace di Tamburo sulla riga (20-21). Ci pensa Ereu a riporta avanti i biancoblu con il gran punto del 23-22. Moretti guadagna il set ball (24-23), Noda porta tutti ai vantaggi. Monopoli costringe Visentin al fallo di seconda linea a muro (24-25). Loreto annulla quattro set ball, poi Elia sbaglia il primo tempo (29-28), Noda in contrattacco riporta avanti si suoi (29-30), al sesto set ball Santa Croce chiude con il muro di Noda (30-32).

4° set – I toscani sull’entusiasmo del rush finale del terzo set partono meglio (2-5), e Snippe allunga con l’ace del 3-7. Rampazzo inserisce Di Marco per Mor, un bel servizio di Dolfo mette in difficoltà Santa Croce (6-10), Moretti firma il 7-10, Ereu l’8-10, Tamburo out per il 9-11. La parità la trova Ereu con un pallonetto (11-11). L’opposto Tamburo firma il mani out del 12-14, Rampazzo prova la carta del doppio cambio, dentro Corti e Marzola per Visentin e Moretti. Corti tiene lì Loreto con il muro del 16-16. Un errore in attacco riporta avanti i Lupi (16-18), Tamburo trova la riga dei nove metri con il contrattacco del 18-21, e firma anche quello del 19-23. Visentin mura Snippe (20-23), Moretti annulla la prima palla match per gli ospiti, alla seconda occasione chiude un errore al servizio di Paoli (21-25).

Ufficio stampa
Pallavolo Loreto