Non passa da Gioia del Colle, dove non riesce a fare punti, ma da Forte Dei Marmi (campo di Massa-Santa Croce), la salvezza della Katay Geotec, che evita i play out proprio grazie alla sconfitta interna dei toscani nel derby e tira un sospiro di sollievo. Massa condannata alla retrocessione, mentre la terza squadra che scenderà in B1 sarà la perdente del play out tra Mantova e Bassano.
Tanta, troppa sofferenza però nella trasferta pugliese. Molisani nervosi ed irriconoscibili, incapaci di sfruttare l’agevole ultimo turno contro una squadra già retrocessa e con l’obiettivo di conquistare almeno un punto. Una tensione che ha contraddistinto tutto il match, nonostante i tentativi operati, sporadicamente, nel corso di una gara tutta in salita. Sfumati proprio negli scambi finali i primi due set, la terza frazione ha rilanciato la speranza di conquistare l’agognato punto. Ma nel quarto parziale i fantasmi di una stagione altalenante e deludente hanno piegato la resistenza della Katay Geotec, brava a recuperare da situazioni difficili (da 8-4 a 9-9 e da 18-12 a 22-22) ma non in grado di andare al tie break. Poi minuti palpitanti ed interminabili a controllare i risultati dagli altri campi, rivelatisi poi positivi per la Katay Geotec.
Per il Presidente Mimmo Cicchetti, tesissimo sugli spalti del Palasport gioiese, convivono due sentimenti:”Ovviamente sono contento per l’epilogo fortunato, che chiude un campionato tormentato, ma non posso non essere arrabbiato e deluso per l’atteggiamento della squadra, che aveva un solo obiettivo e lo ha fallito. Mi dispiace molto, perchè abbiamo perso troppi treni nel corso dell’anno, e rischiavamo di perderne uno ancora più importante, quello della salvezza. Sono sicuro che se fossimo finiti nei play out li avremmo persi a causa di una squadra ormai incapace di reagire. Anzi, faccio i complimenti a Gioia per la sportività e soprattutto a Santa Croce, che ha onorato il campionato.”
Ora il tempo per riprendersi dallo shock ,ma a breve cominceranno le riflessioni sul futuro: “Ho maturato alcune decisioni importanti, ma vorrei prima metabolizzare questo finale da film horror, dedicare la salvezza ai tifosi e a tutti quelli che ci hanno sostenuto, soffrendo da casa per questo epilogo. Nei prossimi giorni le renderò pubbliche.”

NAVA GIOIA DEL COLLE – KATAY GEOTEC ISERNIA 3-1 (25-21, 25-23, 22-25, 25-23)
NAVA GIOIA DEL COLLE: Del Vecchio 13, Hotulevs 10, De Giorgi, Tomasello 13, Antanovich 20, Gadnik 21, Pagotto (L), Niero. Non entrati Cetrullo, Viva, Tomassetti, Gemmi, Panunzio. All. Cannestracci.
KATAY GEOTEC ISERNIA: Valera 1, Saglimbene, Maly 9, Batista 4, Piovarci 1, Pambianchi 10, Janusek 8, Salgado 11, Cacchiarelli (L), Oro 19. Non entrati Di Fino, Beccaro. All. Lorizio.
ARBITRI: Falzoni, Zanussi. NOTE – durata set: 22′, 27′, 24′, 28′; tot: 101′.