Simone Roscini è colui che – all’interno dello staff tecnico – da più anni lavora a Padova. A pochi giorni dal Natale e dalla sfida di Santo Stefano tra la Phyto Performance Padova con Ravenna, le sue parole sono le più appropriate.
«Non ci nascondiamo dietro un dito – dice Roscini – perché non c’è dubbio che la gara con Ravenna sarà particolare. Però dobbiamo renderci conto di una cosa: dobbiamo essere tutti coscienti che il campionato non si decide con questa sfida, perché dopo dovremo affrontare altre sedici battaglie non meno difficili di quella del 26 dicembre. Logicamente ci siamo preparati per affrontarla al meglio, ma guai ad etichettarla come sfida decisiva per una eventuale fuga, a prescindere da chi dei due la vincerà».
Che tipo di gara sarà?
«Sarà una gara attenta per entrambi, dove ognuno cercherà di ottimizzare i propri punti di forza. Sia noi che Ravenna siamo già qualificati per la Coppa Italia ed entrambi giocheremo in casa in semifinale. Le motivazioni quindi saranno quelle di voler fare bene, come avviene ad ogni gara».
Quali sono i punti di forza di Ravenna?
«I loro due centrali, forti nel fondamentale dell’attacco. Si tratta comunque di una squadra completa in tutti i ruoli, avendo tra l’altro Castellano, Plesko e Moro che sono giocatori di grande esperienza. Il loro palleggiatore, inoltre, è uno dei migliori della categoria: non a caso qualche anno fa a Corigliano vinse già il campionato di A2. Insomma, è un sestetto altamente competitivo, costruito per un campionato di alta classifica»
Ai tifosi cosa ti senti di dire?
«Anzitutto voglio fare a tutti gli auguri di buon Natale, che porti serenità ad ogni famiglia italiana. Il secondo augurio – che rivolgo ai tifosi della Phyto Performance Padova – è che ci seguano sempre più numerosi. Infine mi attendo nuove coreografie al PalaFabris… la ola al rallentatore è stata spettacolare».
“MANI E FUORI” STASERA SU TV7 TRIVENETA NETWORK. Ospiti della trasmissione condotta da Massimo Salmaso di questa settimana (ore 23.30) sono i giocatori della Phyto Performance Padova Yu Koshikawa e Matteo Burgsthaler, Maurizio Guglielmi (vice presidente Phyto Performance Padova) e Stefania Bottaro (segreteria generale Phyto Performance Padova).
MEDIA ’90 PER GLI ALLUVIONATI. MEDIA ’90 opera da oltre 20 anni nel campo della consulenza pubblicitaria, con una forte vocazione per la radio ed il web: è un centro media per la pianificazione radiofonica sull’intero territorio nazionale e gestisce in esclusiva le radio areali più ascoltate del Nord-Est (Birikina, Bellla & Monella, Marilù, Sorrriso, Metrò, Campagnola), forte di quasi 1 milione e 200 mila ascolti certificati al giorno e 3 milioni e 700 mila nell’arco della settimana (Dati Audiradio, Anno 2009). Il suo presidente Marco Favero, socio bianconero, ha attuato un’iniziativa a favore della popolazione colpita dall’alluvione. Media ’90 è una concessionaria pubblicitaria di Cadoneghe che ha un forte radicamento sul territorio e che fa della vicinanza con gli inserzionisti e gli ascoltatori delle radio locali in sua esclusiva la sua principale fonte di successo ed è per questo particolarmente vicina alle popolazioni colpite. Nei giorni dell’emergenza, in accordo con i propri editori di riferimento ed in collaborazione con il Comune di Padova, ha ideato e promosso una campagna radiofonica di raccolta fondi a favore degli alluvionati a titolo completamente gratuito, che sta ancora riscuotendo un buon successo.

Alberto Sanavia
Ufficio Stampa Phyto Perfromance Padova

Nell’immagine: il primo allenatore Paolo Montagnani (in piedi) e Simone Roscini (seduto) concentrati sugli schemi dei bianconeri.