La tre giorni di Volley Mercato bolognese ha raggiunto l’epilogo finale con una bellissima cerimonia di presentazione ufficiale dei calendari e dei roster della serie A targata 2011/2012. Hanno preso parte all’evento tutti i trenta vertici societari tra la serie A1 e A2 e della Lega pallavolo con a capo il presidente Diego Mosna e l’amministratore delegato Massimo Righi e molti giornalisti nazionali quali Adelio Pistelli, Carlo Gobbi, Marco Caronna e Luca Muzzioli.
Il telecronista Rai Alessandro Antinelli ha tenuto in mano le redini dell’evento, presentando, intervistando, premiando, la sua ricca platea che ha vissuto con grandissimo interesse e attenzione novanta minuti di anticipazioni su quello che sarà il prossimo 67° Campionato Italiano di Pallavolo Maschile.
Ad Antinelli purtroppo è toccato anche introdurre momenti un pochino tristi quali il ricordo dell’amico giornalista del Corriere della Sera, addetto stampa della Piaggio Roma ai tempi della vittoria dello scudetto del 2000 e grande appassionato di volley Roberto Stracca, scomparso nel novembre del 2010 per una malattia incurabile, al quale è stato intitolato e dedicato un premio da assegnare al miglior ufficio stampa della serie A1. Il “Premio Stracca” è stato vinto con grande merito da Francesco Segala, capo ufficio stampa dell’Itas Diatec Trentino club campione d’Italia. Altro momento delicato è stato quello della premiazione delle promosse in serie A1 quando, dopo Padova, è toccato a coach Babini ritirare il premio per la sua Ravenna e comunicare alla platea che tutta la sua società era addolorata per l’improvvisa scomparsa del vice presidente Paolo Fabbri.
Tornando all’antipasto di stagione servito su un piatto d’argento da Alessandro Antinelli, che a ogni incontro con il club sorano ricorda con piacere quando da giovane con la sua squadra romana di serie C andava a giocare a Sora e tornava a casa immancabilmente con una sconfitta sul groppone, fitto e ricco è il calendario della prossima regular season. Sedici saranno le squadre partecipanti al campionato di serie A2 che si svolgerà con la solita formula con girone unico all’italiana con partite di andata e ritorno. Al termine delle 30 giornate, la prima classificata verrà promossa direttamente in A1 mentre le squadre che occupano le posizioni dalla seconda all’undicesima parteciperanno al play off che presenterà la stessa formula dello scorso anno con la vincente che raggiungerà la primatista nella cadetteria. La regular season avrà inizio il 25 settembre con la prima giornata che vedrà subito la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora impegnata nell’ostico campo di Castellana Grotte con una BCC Nep che ha allestito un roster che fa invidia a molti altri della serie A1 e con una gara di ritorno a Sora il 26 dicembre che si preannuncia già spettacolare. Il termine del campionato è fissato per l’8 aprile, domenica di Pasqua. Il 12-15 e 18 aprile sono previsti gli ottavi di play off, il 22-25-29 aprile e 2 maggio i quarti di finale, il 6-9-13 e 16 maggio le semifinali e il 20-23-27 e 30 maggio la finale. In ciascuna serie, alle squadre con miglior classifica al termine della regular season, verrà assegnata d’ufficio la vittoria di gara 1. Tutte le serie si disputano al meglio delle tre vittorie su massimo 4 partite con gara 3 ed eventuale gara 5 che si disputano in casa delle squadre con miglior classifica, unica novità della stagione.
Per quanto riguarda la Coppa Italia sono qualificati i team classificati dal primo all’ottavo posto al termine del girone d’andata, ossia il 18 dicembre, con quarti, semifinali e finale che si disputeranno in gara unica in casa delle meglio piazzate. La Final Four si giocherà il 3 e 4 marzo 2012 in una sede però ancora da assegnare. Quindi, per quanto riguarda la Serie A2 possiamo dire che è restata invariata la formula dei Play Off Promozione e dei Play Out retrocessione; che si giocheranno quattro infrasettimanali nei giorni festivi del primo novembre, 8 e 26 dicembre, 5 gennaio e che il campionato non si fermerà, diversamente da quello di A1, nel periodo che va dal 6 novembre all’8 dicembre per consentire alle nazionali interessate di preparare e disputare la World Cup, in Giappone dal 20 novembre al 4 dicembre, mentre resterà “libero” il capodanno.
La mattinata si è conclusa con le premiazioni delle neo promesse in serie A2: Atripalda, Cantù, Corigliano e Molfetta, prima ovviamente delle foto di rito e di un grandissimo in bocca al lupo a tutte le società per il percorso che intraprenderanno nella prossima stagione.

Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora