Buon test al Pala Evangelisti per la Sir Safety Perugia. I Block Devils del presidente Sirci hanno superato in un incontro amichevole la Gherardi Svi Città di Castello con il punteggio di 3-1. È stato un match proficuo per il tecnico Kovac che ha approfittato dell’occasione per far ruotare in campo tutti gli effettivi a disposizione e per provare soprattutto diverse soluzioni tecnico-tattiche in vista dell’importante confronto di domenica in casa contro Modena per la settima giornata di A1. Nei primo set “Boban” ha schierato la diagonale “straniera” con Van Harskamp ed Edgar, al centro Tomassetti in coppia con Semenzato, il tedesco Schwarz in banda con Petric e Giovi nel ruolo di libero. Dalla terza frazione sono scesi in campo Vujevic e Alletti, mentre nel quarto e conclusivo parziale spazio per Daldello, Tamburo e Pochini. Castello, capolista della serie A2, si è presentata inizialmente con Visentin in regia, Van Walle opposto, Piano e Franceschini in tre, Rosalba e Fromm in quattro e Tosi libero. Nel corso della partita “campo” per tutti gli altri tifernati a disposizione, cioè Massari, Grasso, Carminati e Lensi. Nel primo set buon apporccio della formazione ospite con Rosalba e Van Walle incisivi in attacco, mentre i bianconeri, complici alcuni errori di troppo, non riescono a trovare continuità nelle soluzioni offensive (21-25). La seconda frazione vive di parecchio equilibrio. Petric e Fromm tirano forte da posto quattro, mentre Edgar “scalda” il braccio sia da prima che da seconda linea. Il set si decide ai vantaggi e la spuntano i padroni di casa dopo un errore in attacco di Van Walle (27-25). Il terzo parziale invece è per gran parte di stampo bianconero. Vujevic sfodera colpi di classe, ben coadiuvato da Schwarz e da “Uncino” Tomassetti, e sale molto l’efficienza offensiva del sestetto di Kovac (70% nel set), mentre Castello, con Massari al posto di Rosalba, non riesce ad essere incisiva come prima a muro (25-16). Nel quarto e conclusivo parziale altra girandola di cambi in entrambe le metà campo. Massari, complice l’assenza di Braga, viene schierato al centro da Radici, mentre Kovac manda in campo la diagonale Daldello-Tamburo e Pochini libero in luogo di Giovi. I bianconeri scappano via nella fase iniziale (16-11). Sul 21-14 per Perugia, i tifernati provano la rimonta ed arrivano ad una sola lunghezza di distacco (24-23). Ci pensa Alletti a decretare la fine in primo tempo (25-23).

IL TABELLINO

SIR SAFETY PERUGIA-GHERARDI SVI CITTA’ DI CASTELLO 3-1
Parziali: 21-25, 27-25, 25-16, 25-23
SIR SAFETY PERUGIA: Van Harskamp, Edgar 22, Semenzato 6, Tomassetti 10, Schwarz 14, Petric 7, Giovi (libero), Vujevic 7, Alletti 3, Daldello 1, Tamburo 5, Pochini (libero). All. Kovac.
GHERARDI SVI CITTA’ DI CASTELLO: Visentin 3, Van Walle 12, Piano 11, Franceschini 4, Rosalba 10, Fromm 16, Tosi (libero), Massari 4, Grasso, Carminati 4, Lensi (libero). All. Radici.
LE CIFRE – PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 69% ric. pos., 42% ric. prf., 52% att., 8 muri. CITTA’ DI CASTELLO: 9 b.s., 8 ace, 64% ric. pos., 40% ric. prf., 41% att., 7 muri.

Nella foto: Thomas Edgar

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY UMBRIA VOLLEY PERUGIA