Le partenze e le sfide della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora per questa stagione 2011/2012 ancora non sono finite. Tra circa una settimana i giovani under 19 della Junior League saranno chiamati a disputare per la prima volta nella storia della società del presidente Vicini e del patron Giannetti, le Final Eight della Del Monte Junior League.

Calderara di Reno (BO) è la sede scelta dalla Lega Pallavolo Serie A per la Final Eight della Del Monte Junior League giunta alla 21a edizione. Dal 30 maggio al 3 giugno le otto finaliste, Lube Banca Marche Macerata, Bre Banca Lannutti Cuneo, Sisley Treviso, Itas Diatec Trentino, M. Roma Volley, Casa Modena, Andreoli Latina e Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, lotteranno per conquistare il titolo di Campione d’Italia Under 19, cucito sulle maglie dell’Itas Diatec Trentino vincitrice dell’edizione 2010/11 allora aperta agli atleti Under 20.

Le sfide si svolgeranno su due campi di gara, quello centrale sarà il Nuovo Palazzetto “Centro Sportivo Pederzini” di Calderara di Reno dove verrà allestito il campo tricolore della Mondo e dove avranno luogo, oltre alla gran parte delle gare della cinque giorni, anche le Semifinali e Finali di sabato 2 e domenica 3 giugno; l’altro impianto sportivo sarà invece il PalaSavena di San Lazzaro di Savena (BO) che ospiterà alcune gare pomeridiane della fase a gironi.

Le otto squadre partecipanti sono state suddivise in due gironi con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora inserita in quello G assieme a Lube Banca Marche Macerata, M. Roma Volley, e Itas Diatec Trentino. Del girone H invece ne fanno parte Bre Banca Lannutti Cuneo, Sisley Treviso, Casa Modena, e Andreoli Latina. I raggruppamenti sono stati ottenuti sulla base delle classifiche dei precedenti gironi più quello di recupero, quindi, le otto squadre vengono così ordinate: dal primo al terzo posto le prime classificate dei gironi A, B, C; dal quarto al sesto, le seconde degli stessi gironi; e al settimo e ottavo, prima e seconda del girone D di recupero.
I gironi si disputano con la formula all’italiana con gare sola andata. Le prime due classificate di ogni girone disputeranno le Semifinali e le Finali dal 1° al 4° posto. Le squadre terze classificate giocheranno la Finale per il 5°-6° posto, mentre le formazioni che chiuderanno in quarta posizione disputeranno la Finale per il 7°-8° piazzamento.

I coach Maurizio Colucci, anche Responsabile del Settore Giovanile dell’Argos Volley, e Tommaso Galtieri, assieme al Team Manager Alessandro Tiberia, avranno a disposizione i palleggiatori Luca Cacciatore e Carmine De Luca; gli schiacciatori Matteo Cestra, Leonardo Iannarilli, Federico Proietta, Pierpaolo Mauti e Jacopo Rossi; i centrali Pierpaolo Polselli, Marco Corgnale e Marco Tomasso; i liberi Rudi Rea, Mario Gaudieri e Pietro Iafrate.
Questo team, assieme al resto dello staff tecnico formato dallo scoutman Stefano Frasca, l’addetto stampa Carla De Caris e l’altro Team Manager Adi Lami, partiranno alla volta di Calderara di Reno martedì 29 maggio subito dopo l’uscita da scuola dei ragazzi in modo che, dopo essersi sistemati in albergo, alle ore 20,00 possano fare una prova campo.

Le gare avranno inizio la mattinata seguente, quella di mercoledì 30 maggio a partire dalle ore 11,30 con la Globo però che disputerà il suo primo match alle 18,00 contro la Lube Banca Marche Macerata presso il centro sportivo Pederzini. Giovedì 31 maggio invece, Sora aprirà la seconda giornata della fase a gironi vedendosela con l’M. Roma Volley alle ore 11,30 sempre nello stesso impianto. Venerdì primo giugno, per l’ultimo incontro del girone all’italiana, i ragazzi dei coach Colucci-Galtieri affronteranno l’Itas Diatec Trentino sempre alle 11,30 sul campo del Pederzini. La mattinata e il primo pomeriggio di sabato 2 giugno saranno dedicata alla finale 7°-8° posto dove a gareggiare saranno le quarte classificate di entrabi i gironi, e 5°-6° posto con il match tra i due club che occuperanno la terza piazza. Alle ore 16,00 e 18,00 invece, si daranno battaglia la prima classificata del girone G contro la seconda di quello H e a seguire viceversa, la prima del raggruppamento H vs la seconda del G.
Domenica 3 giugno giornata di finalissime con l’assegnazione del 3° e 4° posto alle ore 11,00 con la gara tra le perdenti di entrambe le semifinali, mentre alle ore 15,00 l’assegnazione dello scudetto con il match tra le vincenti delle semifinali.

Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora