Si avvicina la sfida tra la Calzedonia Verona e la capolista Cucine Lube Banca Marche Macerata, in programma domani con fischio d’inizio alle ore 19.00. Oggi, Boninfante e compagni, sono stati impegnati in una seduta di rifinitura tecnica dalle 12 alle 13 al PalaOlimpia; tutti i giocatori hanno regolarmente svolto la seduta di lavoro agli ordini del tecnico Andrea Giani. La squadra scenderà in campo contro l’unica formazione ancora imbattuta del campionato di Serie A1 che arriva a Verona dopo la sconfitta subìta sul campo del Lokomotiv Novosibirsk in Champions League; per la Calzedonia, invece, giovedì è arrivata la quarta vittoria stagionale, conquistata al PalaOlimpia, contro l’Andreoli Latina. “Contro Latina abbiamo commesso molti errori in attacco, ma poi con la battuta, il muro e la difesa siamo riusciti a recuperare set che ci vedevano in svantaggio – ha dichiarato Andrea Giani – In questo modo abbiamo chiuso la partita. Devo dire che in questi fondamentali continuiamo ad essere la miglior squadra della stagione”. Il tecnico scaligero ha poi fornito qualche anticipazione sul match dell’8^ giornata: “In relazione alla partita che giocheremo contro Macerata sarà interessante vedere la nostra fase break contro la migliore squadra in attacco. Sarà una partita stimolante, piacevole, ci sarà moltissima gente al palazzetto e giustamente voglio che i miei ragazzi se la godano tutta. Siamo arrivati a questo punto con diverse vittorie, abbiamo un bel gruppo e speriamo di utilizzare questa partita per continuare a crescere. Contro Macerata dovremo mettere in campo qualità di gioco, non è solo con la volontà che si raggiungono determinati risultati. Dovremo giocare bene, soprattutto dal punto di vista dell’attacco, perché regalare troppi punti diretti ad una squadra come questa significa non riuscire poi a recuperarli. Dovremo avere più equilibrio nel nostro gioco”. La Calzedonia svolgerà la seduta di rifinitura domani mattina, riunendosi al PalaOlimpia intorno alle 10.15 per una sessione combinata di video e tecnica fino alle 12.
Apertura cancelli e viabilità. La Società BluVolley Verona comunica che l’apertura dei bigonci per il ritiro degli accrediti, dei biglietti prenotati e per l’acquisto dei biglietti avverrà alle ore 17.00. Si invitano tutti gli spettatori veronesi ad utilizzare i mezzi pubblici o ad effettuare car pooling; domani verranno aperti solamente i cancelli pedonali, sia da Piazzale Atleti Azzurdi d’Italia, sia, in maniera eccezionale, da Via Sogare; entrambi verranno aperti al pubblico a partire dalle ore 17.00. Si invitano tutti i tifosi ad utilizzare i parcheggi dello Stadio e di arrivare al PalaOlimpia con ampio anticipo considerando la concomitanza del match tra Hellas Verona ed Atalanta, in programma nell’adiacente stadio Bentegodi alle ore 15.00.
Ospiti Vip al PalaOlimpia. La gara tra Calzedonia Verona e Cucine Lube Banca Marche Macerata richiama al PalaOlimpia anche star della tv. Sugli spalti dell’impianto scaligero sarà presente Alessia Ventura, nota showgirl lanciata sul grande schermo dal programma “Passaparola” di Canale 5. La Ventura sarà sugli spalti del PalaOlimpia per tifare Calzedonia assieme al pubblico gialloblù.
Le iniziative al PalaOlimpia. Lo spettacolo in campo troverà la sua cornice ideale nelle numerose iniziative di solidarietà e intrattenimento in scena a bordo campo. Lo sponsor match Uteco sarà al centro dell’attenzione con un’area dedicata a tutti i suoi dipendenti e inaugurata per l’occasione – Uteco Lounge; il leader mondiale nella produzione di macchine da stampa contribuirà allo spettacolo di sfondo facendo piovere sugli spalti una cascata di t-shirt originali con il suo logo, per mezzo del divertente spara-magliette. Occhi puntati sulla prima squadra di pallavolo scaligera, ma anche sulle crescenti realtà sportive del territorio: il VTV day festeggerà il consorzio nato dall’unione delle società West Verona Volley-Volley Bussolengo-Pallavolo Gaiga-Volley 88 Pescantina; nella pausa tra il primo e il secondo set il Volley Team Verona schiererà sul parquet di gioco le compagini femminili VTV Tecnovap Serie D e VTV West VR Volley Under 18/1^ Div. Al PalaOlimpia sarà presente anche Federica Lisi Bovolenta, moglie dello scomparso campione di volley Vigor Bovolenta. Federica sarà all’entrata del palazzetto per presentare e vendere al pubblico “Noi non ci lasceremo mai”, il libro che racconta chi è stato e continua ad essere per lei l’amato marito. Edito da Mondadori sarà disponibile all’ingresso al prezzo di 16 euro, con la straordinaria possibilità di farlo autografare dall’autore. Inizierà proprio nell’impianto sportivo veronese, inoltre, l’allenamento in preparazione alla maratona Telethon ospitata sulle reti RAI dal 13 al 15 dicembre. Verrà distribuito materiale informativo per la raccolta fondi a supporto della ricerca biomedica e alla fine del secondo set sarà consegnata una maglia da gioco Calzedonia al presidente provinciale Telethon, Antonio Bresciani, che in sede separata sarà battuta all’asta nella corsa di solidarietà. Come da tradizione, infine, Voci e Volti Onlus rinnova la sua partecipazione in prossimità del Natale all’iniziativa “Porte aperte alla solidarietà”, promuovendo i suoi progetti di cooperazione nel mondo per maggiori possibilità di crescita collettive. Voci e Volti raccoglierà fondi attraverso la vendita di pandori all’ingresso.
Gli avversari. Al PalaOlimpia arriva la capolista del 2013-14, la Cucine Lube Banca Marche Macerata. 7 vittorie su 7, 20 punti in classifica, avanti di 3 lunghezze rispetto alla seconda posizione occupata dalla Copra Elior (17 punti). La corazzata marchigiana agli ordini di Alberto Giuliani cercherà l’impresa: espugnare la fortezza scaligera con ancora viva nella memoria l’emozionante sfida del 2012-13, quando la contesa si è tramutata in successo soltanto al tie break. Il club biancorosso ha finora dimostrato di riuscire ad onorare le grandi ambizioni di sempre, alimentate dagli importanti colpi firmati nel mercato estivo. Le partenze di Travica e Savani, giocatori di punta delle scorse stagioni rispettivamente alla russa Belgorie Belgorod e alla cinese Shanghai Volleyball, sono state compensate con l’ingaggio di due elementi di valore come il palleggiatore Michele Baranowicz ed il forte martello polacco Kurek, alla prima esperienza assoluta nel Campionato italiano. Attorno a loro, le fondamentali conferme dei cinque medagliati agli europei (capitan Zaytsev, Parodi e Kovar d’argento con l’Italia, i centrali Podrascanin e Stankovic bronzo con la Serbia) e di altri veterani della vecchia rosa come il secondo palleggiatore Monopoli, il libero francese Henno ed il suo vice Lampariello, cui si sono aggiunti l’esperto Leondino Giombini (secondo opposto), il centrale Stefano Patriarca ed Alessandro Paparoni. Gli ultimi due, di ritorno a Macerata dopo le positive esperienze in A1 maturate con altre maglie.
I precedenti tra le squadre. Verona e Macerata hanno disputato tra loro 19 gare ufficiali, con i marchigiani vincenti in 16 incontri. In ordine cronologico l’ultimo successo scaligero risale alla 6^ giornata di ritorno della stagione 2008-09, quando i gialloblù l’hanno spuntata in casa al tie break. La Calzedonia ha sfiorato l’impresa anche l’anno scorso, di fronte ad oltre 5.000 spettatori: nell’8^ giornata di andata 2012-13 gli scaligeri hanno strappato un punto agli allora campioni d’Italia in carica.
Gli ex e i record. Tre sono gli atleti scaligeri che hanno militato nel settore giovanile di Macerata. Il libero marchigiano Pesaresi ha mosso i primi passi nel vivaio della Cucine Lube dal 2004 al 2009; l’opposto Bellei nella stagione 2006-07 e lo schiacciatore Gabriele dal 2008 al 2010. Tra gli avversari lo schiacciatore Kovar ha indossato la maglia di Verona nel 2009-10, il compagno di ruolo Parodi nel 2008-09 e il centrale Patriarca nel 2011-12. Da parte scaligera Gasparini e Boninfante avranno un record personale da conquistare: con 2 attacchi vincenti l’opposto sloveno raggiungerà i 500 in campionato, con due ace il capitano della Calzedonia Verona toccherà quota 100 battute vincenti in campionato e Coppa Italia. Dall’altra parte della rete Ivan Zaytsev mirerà a collezionare 20 punti per i 2000 personali in Regular Season.
Gli arbitri. Giudici di gara dell’8^ giornata di andata ospitata al PalaOlimpia saranno Luca Sobrero di Carcare (SV) in ruolo dal 1996 e Giorgio Gnani di Ferrara e in ruolo dal 1997.
Video Check. In occasione di Calzedonia Verona-Cucine Lube Banca Marche Macerata l’addetto alla gestione del Video Check sarà Iosca, il quale si occuperà di pilotare il sistema di telecamere a sorvegliare le linee perimetrali del campo di gioco. In caso di richiesta da parte dei rispettivi capitani delle squadre in campo, Iosca fornirà al secondo arbitro le immagini relative alle azioni controverse.

CLICCA QUI per guardare l’intervista di Andrea Giani sul pre-gara.

VERONA-MACERATA, COME SEGUIRLA SUI MEDIA
RADIO HELLAS. Le anticipazioni sull’attesa sfida tra la Calzedonia e la capolista Macerata andranno in onda sull’emittente radiofonica scaligera già a partire da questa sera, durante il programma “TuttoVolley Verona” condotto da Roberto Pintore a partire dalle 20.30. Sarà affidata a Riccardo Fiori, invece, la radiocronaca integrale del big match, domenica 8 dicembre in diretta dal PalaOlimpia a partire dalle ore 19.
SPORTUBE.TV. La sfida di domenica al PalaOlimpia potrà essere seguita in diretta streaming su www.sportube.tv , la web tv di Lega Pallavolo. Walter Astori commenterà la partita in tempo reale a partire dalle 19.
TELEARENA. Ogni settimana l’emittente televisiva scaligera dà ampia visibilità al campionato 2013-14 della Calzedonia Verona. TeleArena Sport effettuerà 4 passaggi con la replica del big match casalingo contro la Cucine Lube Banca Marche Macerata: lunedì 9 dicembre alle ore 18, martedì 10 dicembre con il doppio appuntamento delle 14.30 e delle 19.20 e il giorno successivo alle ore 21; mercoledì 11 dicembre alle ore 23.15, inoltre, il canale TeleArena ritrasmetterà la sfida dell’8^ giornata di andata.
TG5 SPORT. Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 8a giornata di andata della Serie A attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.
SKY SPORT 24. Tutti i lunedì pomeriggio nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 a partire dalle ore 16.00, Lorenzo Dallari curerà un approfondimento sul Campionato di Serie A facendo il punto delle partite del week end appena concluso, con immagini ed interviste ai protagonisti.

Giulia Sambo
Ufficio Stampa
Calzedonia Verona