Ancora allarme per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora ma ciò nonostante con la sua formazione d’emergenza e con una rosa ridotta a dieci atleti, onora il campo del PalaBrillia uscendone con una sudata e meritata vittoria per 3-1.

Contro un Caffè Aiello abile e arruolata Sora chiude una bella gara da tre punti che le permette di interrompere la sua mini serie negativa e di mantenere terreno sulla diretta inseguitrice e prossima avversaria Matera che dopo la vittoria per 3-0 nello scontro diretto con Ortona è a meno quattro punti.
Mentre dall’altra parte della rete la sconfitta fa segnare il sesto turno di stop per Corigliano che non muove la classifica e non torna a far sorridere i “mille del Brillia” davanti alle telecamenre di RaiSport 2 che comunque nei quattro set del match si sono divertiti tantissimo.

Con capitan Daldello ancora out per via dell’infiammazione all’avambraccio sinistro, Tamburo a mezzo servizio con la caviglia non in perfetta stabilità e Cittadino alle prese con un virus intestinale che lo attanaglia da una settimana, coach Fenoglio e il resto dei suoi ragazzi hanno dato alla gara tutto quello che hanno potuto su un campo non facile e contro un avversario agguerritissimo in cerca della spinta giusta per affrontare al meglio i play off dopo che il campionato non gli ha reso giustizia. Alla fine il sestetto ospite ha avuto più sete di riscatto e determinazione nel momento chiave imprimendo quell’accelerata che l’ha portato alla vittoria della nona giornata del girone di ritorno.

Allo starting players mister Totire propone la diagonale Fabroni-Williams, capitan Tomasello e Bortolozzo in posto 3, Borgogno e Santucci in banda e Rivan libero. Dall’altra parte della rete coach Fenoglio schiera nel suo rettangolo di gioco Beccaro in cabina di regia opposto a Gradi, Salgado e Tomassetti al centro, Fiore e Casarin in posto 4 e Rizzo libero. La guida tecnica sorana inoltre, sfrutta per la prima volta la “regola Under 23” che ha previsto le sostituzioni illimitate tra gli schiacciatori Casarin e Bonami.

Il match è aperto dalla battuta di Casarin con Fiore e Gradi che prendono subito il comando della rete per l’1-6 chiuso dal muro a uno dello schiacciatore tarantino ai danni dell’opposto australiano. Santucci prova a interrompere la serie positiva ospite ma Tomassetti e Casarin allungano ancora il passo sul +6 del 3-9. Comincia a carburare Corigliano spinto dalle giocate del suo palleggiatore Fabroni con le quali Borgogno e Bortolozzo rosicchiano punti fino al 9-12 del technical time out. L’ace di Bortolozzo riporta sotto prepotentemente i suoi 11-12 ma Salgado e Gradi continuano a far viaggiare veloce la Globo per il nuovo vantaggio del 12-15. Ancora mini break positivo di 3-0 guidato dall’ace di Fiore per l’allungo del 13-18. Interrompe il gioco mister Totire e al rientro in campo Fabroni risponde con la stessa moneta dai nove metri riportando nuovamente sotto i calabri fino al 16-19. Due giocate d’astuzia di Gradi fanno scappare Sora sul 16-21 ma Corigliano rincorre bene prima con l’ace di Borgogno che vale il 18-21 e poi con Williams e un buon lavoro del muro per la prima parità del set del 22-22. Coach Fenoglio utilizza entrambi i time out discrezionali a sua disposizione e Fiore e Gradi, sfondando il muro a tre avversario, regalano ai suoi due match ball. Chiude immediatamente Tomassetti tirando un rigore, mettendo a terra un attacco di prima intenzione su ricezione lunga che vale il 22-25 e il vantaggio di 1-0 in fatto di conteggio set.

Con il muro di Gradi ai danni di Santucci la Globo apre 0-2 il secondo parziale che si mostra però più equilibrato rispetto al precedente infatti capitan Tomasello pareggia subito i conti e Williams porta i suoi un passo avanti sul 4-3. Procede punto a punto il set fino al 7-7 firmato da Casarin quando Fiore e Salgado fanno alzare la testa ai loro compagni portandoli sul 7-9. Gradi lavora bene mantenendo strette le lunghezze di vantaggio e Tomassetti fa suonare la sirena dello stop obbligatorio. 13-15 e Borgogno si guadagna il cambio palla e poi va in battuta dove mette a segno l’ace della nuova parità 15-15. Mister Fenoglio manda in campo Verissimo al posto di Casarin il quale interrompe subito la serie positiva avversaria con una giocata astuta sulla mano esterna del muro e poi il block a uno di Fiore a bloccare le intenzioni di Williams fa segnare sul tabellone il nuovo vantaggio del 16-18. Ancora nelle mani di Bortolozzo il nuovo cambio palla locale e in quelle di Williams l’aggancio e il sorpasso del 20-18. Coach fenoglio richiama i suoi ragazzi in panchina e al rientro in campo è parità con Salgado e Fiore per il 20-20. Williams e Tomassetti per il 21-21 ma poi ci mette un grande braccio Santucci per l’accelerata del 23-21. Si affida ancora al suo centrale il regista Beccaro e Tomassetti non lo delude per il 23-22 ma Fabroni mura le intenzioni di Verissimo e subito dopo proprio Beccaro commette l’ingenuità che vale il 25-22 calabro.

1-1 in fatto di conteggio set e squadre che tornano in campo con la stessa concentrazione e voglia di fare bene. Con i centrali in grande spolvero e Fiore a muro su Williams, Sora è avanti 2-4 e 4-6. Il muro out su Santucci riporta la battuta nella metà campo coriglianese e i due falli sorani le regalano l’agganio e il sorpasso del 7-6. Galleggia il punteggio fino al 10-9 ma ancora qualche errore di troppo tra le fila di Beccaro e compagni permetto al Caffè Aiello di arrivare al technical time out con tre lunghezze di vantaggio, 12-9. Con Tomassetti e Gradi la Globo rosicchia punti importanti fino al 16-15 quando la battuta di Fabroni torna a fare danni il nuovo allungo del 19-15. Il centrale Salgado mura il suo pari ruolo Bortolozzo per il cambio palla del 20-18 aprendo una serie positiva per i suoi che con un parziale di 5-0 figlio di un punto di bagher di Casarin e un muro granitico di Gradi su Santucci, porta Sora al vantaggio del 20-22. Con una azione rocambolesca Corigliano ferma la cavalcata avversaria ma solo momentaneamente perché Gradi sale in cattedra mettendo a segno un prepotente diagonale e poi giocando astutamente sulle mani del muro per il 21-24. Tomassetti mura out l’attacco dell’amico Tomasello, Fenoglio interrompe il gioco istruendo bene i suoi che al rientro in campo proprio con il centrale romano archiviano il set sul 22-25.

Torna così a condurre la gara la Globo e lo fa anche nella prima parte del quarto game mettendo in difficoltà l’avversario con una battuta velenosa. L’ace di Salgado vale l’1-3, quello di Fiore il 3-6 e l’altro di Tomassetti il 4-8. Mister Totire ferma il gioco ma Sora non concede nulla e con Gradi è 5-10. Due belle giocate di Bortolozzo ridanno ossigeno al Caffè Aiello ma Casarin e Salgado a tutto fuoco fano suonare la sirena dello stop obbligatorio sul 9-12. Gli errori fanno salire il tabellone sul 14-14 e i muri di entrambe le prime linee sul 15-15. Salgado e Bortolozzo per il 17-17 e la pipe di Borgogno e il diagonale di Gradi per il 19-19. Un implacabile Gradi porta i suoi avanti 21-22 ma dall’altra parte della rete lo emula l’opposto Williams che tiene prepotentemente i suoi nel set e nel match con il 23-22. Fiore rimette tutto in parità 23-23 e Borgogno attacca out la parallela che vale il match ball per Sora ma Tomasello a muro su Casarin rimanda tutto ai vantaggi, 24-24. Gradi per il 24-25 ma Borgogno mette a segno una doppietta per il 26-25. Ancora Gradi e Bortolozzo per il 27-26. Arriva l’errore al servizio di Borgogno e l’attacco dal centro di Salgado per il 27-28. È lui ora il padrone della rete e del match, Hiosvany Salgado che con un granitico muro su Santucci archivia il set sul 27-29 e la gara sull’1-3.

La partita tra il Caffè Aiello Corigliano e la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora verrà trasmessa in differita su RaiSport 2 martedì 4 marzo alle ore 21,30;
sul canale EXTRATV – CH 94 dgt e streaming www.extratv.it mercoledì p.v. alle ore 18,30 e giovedì alle ore 16,00 e alle ore 23,00;
su EXTRASPORT24 – CH286 dgt Lazio invece, martedì alle ore 17,00; mercoledì ore 8,00 e 18,30; giovedì ore 10,00 e 00,30; venerdì ore 14,00 e 23,00; sabato ore 12,00 e 21,00.

CAFFE’ AIELLO CORIGLIANO – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 1-3

CAFFE’ AIELLO CORIGLIANO: Fabroni 4, Williams 23, Borgogno 13, Santucci 12, Tomasello (K) 10, Bortolozzo 11, Rivan (L), Casciaro (L), Cernic, Tosi, Galaverna n.e., Festi n.e., Russo n.e.. I All. Michele Totire; II All. Vincenzo Porro. B/S 13, B/V 5, Muri 10.

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Beccaro, Gradi 24, Salgado 14, Tomassetti 11, Fiore 15, Casarin 10, Verissimo, Rizzo (L), Bonami, Tamburo, Cittadino n.e.. I All. Marco Fenoglio; II All. Maurizio Colucci. B/S 6, B/V 4, muri 10.

ARBITRI: Pozzi Roberto, Guarneri Roberto.

PARZIALI: 22-25; 25-22; 22-25; 27-29.

Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora