Si conclude con l’inconsueto risultato di 2-2 il test match infrasettimanale al Centro Pavesi tra Revivre Milano e Vero Volley Monza. Il secondo “derby” non ufficiale nel giro di poche settimane si è giocato tra due squadre molto rimaneggiate: la formazione di casa ha tenuto precauzionalmente a riposo Vinicius per una lieve contrattura addominale e Valsecchi per un problema alla schiena, mentre il Vero Volley ha dovuto rinunciare a Botto, Padura Diaz, Elia e De Pandis, tutti vittime dell’influenza.
Con il sestetto titolare la Revivre ha condotto agevolmente in porto i primi due set, grazie a una battuta incisiva di Temponi e Kauliakamoa (3 ace ciascuno) e all’ottima prestazione di De Togni (5 muri) e Veres; Bencz è stato il top scorer con 16 punti. Dal terzo set in poi Maranesi ha dato spazio anche ai giocatori meno utilizzati e Monza è tornata in partita grazie agli ingressi positivi di Botin e del giovane Bonola. Per Milano discrete indicazioni in vista della trasferta di domenica 1° febbraio a Modena, mentre il Vero Volley potrà recuperare con tranquillità gli assenti visto l’imminente turno di riposo.

LA PARTITA – Sestetto quasi obbligato per Maranesi, che schiera Kauliakamoa in regia, Bencz opposto, De Togni e Patriarca al centro, Veres e Temponi in posto 4 e Rizzo libero. Monza risponde con la diagonale Jovovic-Wang, Gotsev e Vigil Gonzalez centrali, Galliani e Bonetti schiacciatori, Procopio libero.
Nel primo set la Revivre scappa sull’8-4 grazie a un servizio vincente di Temponi, ma viene raggiunta e superata da Bonetti (9-10). Si procede in sostanziale parità fino al nuovo break di Milano per il 20-18, consolidato poi da Bencz sul 22-19. Un errore di Galliani concede tre set point ai milanesi, che sfruttano il primo con Veres: 25-21.
Anche nel secondo parziale Milano va subito avanti 9-4, sempre con l’incisiva battuta di Temponi. Entra Botin per Galliani nel Vero Volley, ma la Revivre allunga fino al 12-5 e altri due ace di Kauliakamoa valgono il 16-7. Monza risale fino al 20-14 con Bonetti, ma Veres chiude senza problemi sul 25-15.
Nel terzo set dentro Tiberti per Monza, Mattera e Cerbo per Milano; più avanti spazio anche a Preti. Questa volta è il Vero Volley a portarsi in vantaggio 3-9 sulla battuta di Wang; la Revivre però non molla e risale prima 10-13 con il servizio di Patriarca, poi 13-14 con De Togni. Un ace di Preti vale il pareggio sul 15-15, ma Bonetti risponde con un altro gran turno di servizio che porta al 19-22 e Gotsev chiude i conti sul 20-25.
Sestetti confermati per il quarto set in cui, dopo l’equilibrio iniziale (8-7), è Monza a portarsi sul 9-13 con Botin. Gli ospiti allungano poi fino al 13-20 sul servizio di Tiberti; la Revivre prova a recuperare qualcosa con De Togni (16-21) ma il Vero Volley gestisce bene il vantaggio e un errore di Bencz mette fine al match.

LE DICHIARAZIONI POST-GARA
Marco Maranesi (all. Revivre Milano): “Qualcosa di buono obiettivamente si è visto: quando siamo riusciti a dare continuità al servizio abbiamo giocato bene, almeno a tratti. In questo fondamentale è stato molto positivo l’apporto di Temponi, che ha dato sicurezza a tutta la squadra; è chiaro che in attacco c’è ancora molto da lavorare”.
Oreste Vacondio (all. Vero Volley Monza): “Nei primi due set non siamo proprio riusciti a giocare, più che una partita sembrava un tiro al piccione… Quando abbiamo registrato la ricezione, la partita è un po’ cambiata. Queste difficoltà ci hanno impedito di mettere in pratica le cose che avevamo programmato; il lato positivo è che hanno giocato tanti giocatori finora poco utilizzati e questo sarà importante nel caso in cui avessimo bisogno di loro nelle prossime gare”.

Revivre Milano-Vero Volley Monza 2-2 (25-21, 25-15, 20-25, 20-25)
Revivre Milano: Bencz 16, Bermudez ne, Kauliakamoa 5, Cerbo (L), Temponi 7, Patriarca 7, Rizzo (L), Mattera, De Togni 12, Veres 10, Preti 4. All. Maranesi.
Vero Volley Monza: Procopio (L), Gotsev 10, Botin 7, Tiberti 5, Galliani 3, Jovovic 2, Vigil Gonzalez 1, Wang 12, Bonetti 15, Bonola 6. All. Vacondio.
Note: Milano: battute vincenti 11, battute sbagliate 14, attacco 42%, ricezione 55%-39%, muri 10, errori 25. Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 19, attacco 42%, ricezione 34%-20%, muri 11, errori 29.