Immensa Conad. I pronostici sono fatti per essere sovvertiti, dicevano gli attori della Conad alla vigilia. Ed eccolo qua: lo 0-3 a Monterotondo che non ti aspetti, nella tana di Civita Castellana. Una prestazione maiuscola degli uomini di coach Cantagalli che vincono l’andata del primo turno playoff di serie A2 e ora sognano una semifinale che sarebbe storica. Anzi favolosa, perché non ci dimenticheremo mai di ripetere che questa squadra alla fine del girone d’andata in campionato era ultima. Prestazioni super del trio delle meraviglie Cetrullo, Tondo e Dolfo che assieme mettono a segno 43 punti. Ma anche una grande prova in regia di Marchiani, un ottimo Benaglia con l’80% in attacco, ma soprattutto una coriacea prova di Morgese in ricezione: il fatto che Da Silva spesso non sfondi è anche merito suo. Ma tra tre giorni, mercoledì alle 20,30 al PalaBigi, c’è il secondo round in cui bisogna portare a casa il 2-0 se si vuole andare in semifinale…

Il primo punto del match lo mette a segno Puliti per i padroni di casa, ma Silva trova il mani-fuori dell’1-1, poi anche grazie a un solito grande ace di capitan Tondo, la Conad si porta sull’1-4: Reggio c’è ed è carica. Invenzione di Marchiani, Cetrullo e Dolfo cominciano a scaldarsi le mani e il Volley Tricolore allunga sul +7: 2-9! Grande avvio degli uomini di Cantagalli che continuano a bombardare con un Dolfo in palla e con una pipe imprendibile: 3-12. L’opposto brasiliano Da Silva – miglior realizzatore del campionato – finora in ombra, comincia a mettere giù i primi punti e Civita trova un break che le permette di tornare sotto: 7-12. Cetrullo spezza il brutto incantesimo, poi Tondo erge un muro invalicabile ed è 9-15. Dolfo piazza due punti importantissimi: 11-17 e il vantaggio della Conad resiste; fase cruciale del set. Il muro a tre Cetrullo-Silva-Tondo ferma Da Silva e Reggio ora è a +8: 12-20, set praticamente ipotecato. Così ecco che Cantagalli butta dentro il “killer” dei finali Tom D.P., che trova subito un mani-fuori, ma Civita non demorde e prova il miracolo con un bell’ace di De Matteis: 15-21. Tondo (6 punti per lui a referto nella prima frazione) poi trova due grandissimi primi tempi e va a guadagnarsi una ghiotta serie di set-ball: 18-24. E nonostante una chiamata dubbia dell’arbitro che strozza l’urlo in gola a Cetrullo sul possibile punto decisivo, con Civita che si avvicina pericolosamente fino al 21-24, Puliti sbaglia la battuta ed è 0-1 per Reggio.
Equilibrato l’avvio di secondo set, dove le due squadre si giocano le prime battute punto su punto: 4-4. Prova a scappare la Conad con un super Benaglia e un grande Tondo che mura ancora una volta Da Silva: 4-6 e +2 per Reggio. Civita però resta aggrappata al parziale, ma non riesce comunque a ribaltare lo svantaggio: Conad sempre sul +2 (8-10). Anzi, Reggio allunga sul +4: 9-13. E ancora con un Pirata Benaglia scatenato, il Volley Tricolore viaggia sul 10-15! Gap che Reggio tiene costante nella fase clou: 12-17 con Tondo e Silva sugli scudi. Marchiani – fin qui pressoché perfetto – va ad inventarsi un altro grandissimo punto sorprendendo la ricezione avversaria e la Conad tocca il 14-19: sempre +5! Si avvicina al -3 Civita Castellana, ma Dolfo e una sparata fuori di Da Silva – oggi sotto i suoi consueti standard – portano la Conad sul 17-22. Ancora +5, col secondo set all’orizzonte per i reggiani. Cetrullo bombarda sul muro e la palla termina fuori: 18-24, set ball per Reggio! E super Alessandro Tondo si mette in tasca il secondo set: 18-25 e 0-2 per una grandissima Conad.
Inizio di terzo set equilibrato, Civita cerca di riaprire la partita, mentre la Conad vuole assolutamente chiudere la pratica: 5-5 iniziale. Poi è Cetrullo il primo a mettere giù due punti consecutivi e tentare l’allungo: 5-7. Poi Civita approfitta di qualche errorino di Reggio per impattare sul punteggio: 10-10. Set combattuto. Ma è comunque sempre la Conad a fare il passo in più: Dolfo trova l’angolino, dove nessuno può arrivare e sigla l’11-12. Poi Da Silva comincia a macinare, Reggio sbaglia qualche attacco e per la prima volta la Globo va sopra: 14-12. Reggio va a pareggiare sul 15-15, ma Civita ritorna sopra di 2: 17-15. Fase con tanti errori, da una parte e dall’altra, specie in battuta. Ma ecco ancora capitan Tondo che nei momenti di difficoltà dà l’esempio: muro e primo tempo pazzesco: 17-17. Cetrullo trova il mani-fuori del 18-17, contestato da Civita che chiede un fallo: coach Spanakis si innervosisce e si becca il cartellino giallo. Momento chiave del match sul 19-19: ora vince chi ha più attributi. Momento un po’ negativo per Reggio e Civita imbrocca un break importante: 21-19. Benaglia va a segno, ma Dolfo sbaglia il servizio: 22-20 per la Globo e ora si fa dura per la Conad. Cantagalli si affida a Tom D.P. per la svolta e l’australiano lo ripaga col 22-21. Civita ancora a segno, ma ancora l’australiano tiene accese le speranze: 23-22! E poi una bomba di Cetrullo fa 23-23, Reggio c’è! Coach Cantagalli si gioca la carta Kody per alzare il muro, scelta ripagata: 23-24! Match ball per la Conad. L’arbitro fischia un “doppio” dubbio a Tom D.P. e Civita va sul 24-24. Si va ai vantaggi. Ora è gara di nervi. E sono i padroni di casa ora a servire per il set, ma Cetrullo fa pari: 25-25. Poi ecco il “kangaroo killer”: Tom D.P. fa ace ed è ancora match ball per Reggio. Emozioni a non finire. L’australiano però sbaglia la seconda battuta. Ancora parità: 26-26. Civita va sul +1, ma Dolfo annulla tutto: 27-27. La situazione si inverte: Reggio avanti, Civita pareggia, ma la sostanza non cambia ed è 28-28. Dolfo mura Da Silva e ancora la Conad va a servire per il match ed è un immenso Dolfo a segnare il 30-28 per uno 0-3 pazzesco e a far gioire i tifosi arrivati fino a Monterotondo con cui scatta il selfie della festa…
 
 
Il tabellino
 
GLOBO SCARABEO CIVITA CASTELLANA            0
CONAD VOLLEY TRICOLORE REGGIO EMILIA  3
(21-25; 18-25; 28-30)
 
CIVITA CASTELLANA: Alborghetti 5, Paolucci, Puliti 3, Menicali 5, Da Silva18, Marinelli 10; Sacripanti, Marsili, De Matteis 5. Libero: Cesarini. Non entrato: Santili. Allenatore: Spanakis
REGGIO: Silva 3, Tondo 14, Marchiani 4, Dolfo 15, Benaglia 7, Cetrullo 14; Tom D.P. 4, Kody
Libero: Morgese. Non entrati: Cargioli, Bevilacqua, Bonante. Allenatore: Cantagalli
Arbitri: Mariano e Talento