Trento, 9 gennaio 2009

Domenica si gioca la diciassettesima giornata della regular season di serie A1 TIM, la quarta del girone di ritorno. Dopo il turno disputato il giorno dell’Epifania a Padova, l’Itas Diatec Trentino torna ad esibirsi al PalaTrento dove attenderà la visita della Tonno Callipo Vibo Valentia. Fischio d’inizio ad ore 18, con radiocronaca diretta su Nbc Rete Regione.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Il successo per 3-2 in casa dell’Antonveneta ha permesso alla formazione gialloblu di allungare a tre la striscia positiva e di confermarsi in testa alla classifica con un punto di vantaggio su Macerata, la prima delle inseguitrici.
Per restare in vetta ora bisognerà cercare di raccogliere i tre punti contro Vibo Valentia nel match di dopodomani, il terzo di campionato negli ultimi otto giorni. Appuntamento in cui Radostin Stoytchev potrà contare su tutti gli effettivi, ad eccezione ovviamente di Emanuele Birarelli; anche Grbic ha infatti ripreso a lavorare giovedì mattina senza particolari problemi dopo aver dovuto alzare bandiera bianca durante la gara di martedì sera per un problema di origine virale. “Del match di Padova voglio conservare la reazione fatta registrare dal gruppo ad alcune situazioni avverse che ci hanno pesantemente condizionato – sono parole del tecnico bulgaro – ; abbiamo dimostrato anche in questa circostanza di avere molte alternative e una squadra particolarmente coesa. Detto questo, nella partita di domenica con Vibo Valentia non dobbiamo però perdere l’occasione per portare a casa i tre punti che ci permetterebbero di restare davanti a tutti in campionato. Nel match d’andata la Tonno Callipo riuscì ad impensierirci specialmente nella prima parte di gara, poi riuscimmo a controllarla piuttosto bene; rispetto ad allora i calabresi sono sicuramente cresciuti sia come collettivo sia in quanto a prestazioni dei singoli. Simeonov e Sammelvuo, giusto per indicare due fra i giocatori più temibili, si sono ormai perfettamente integrati in un gioco particolarmente equilibrato. Non sarà quindi facile ottenere l’intera posta in palio ma dalla nostra abbiamo diverse alternative che mi spingono a pensare positivo; il recupero di Riad infatti è quasi completamente ultimato e questo ci offrirà, come già successo martedì scorso, una serie di soluzioni importanti per quel che concerne il nostro schieramento. Non ho ancora deciso se nel sestetto titolare partirà il brasiliano o meno, ma questo non è un problema; è sempre meglio avere una gamma di scelte più ampie possibili che invece essere costretti a giocare con una formazione obbligata, come successo contro Verona solo sabato scorso”.
Per decidere quale assetto utilizzare (se giocherà Riad uno fra Kaziyski e Winiarski dovrà necessariamente lasciare il posto in campo a Della Lunga; in caso contrario spazio a Leonardi come a Padova) Stoytchev avrà ancora un paio di allenamenti a propria disposizione. Dopo quelle di oggi, l’Itas Diatec Trentino sosterrà infatti ancora due sedute al PalaTrento prima della gara: una nel pomeriggio di domani e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domenica. Subito dopo questa partita la squadra tornerà in campo già mercoledì sera per la quinta giornata della main phase della CEV Indesit Champions League, ospitando sempre al PalaTrento i francesi del Beauvais Oise.
Contro Vibo Valentia la Trentino Volley giocherà la 279^ partita ufficiale della propria storia, andando alla ricerca della 130^ vittoria in regular season. Sempre per i numeri, da segnalare che Piscopo e Grbic sono ad un solo punto da prestigiosi traguardi personali: il centrale pugliese, terzo miglior muratore del campionato, è ad una lunghezza da quota 200 palloni messi a terra con la maglia di Trento mentre al capitano serbo manca sempre un solo muro punto per raggiungere i 700 personali in carriera in Italia. I sei ace realizzati a Padova, infine, hanno riportato Kaziyski a stretto contatto del primo posto della classifica degli aceman della serie A1 TIM; Matey ora è secondo con 31 battute vincenti, ad una sola da Kromm. Grazie anche ai suoi punti dalla linea dei nove metri, Trento è la squadra leader in questo fondamentale con 100 ace in sedici gare; stessa posizione occupata anche per quel che riguarda i muri con 185 block vincenti.
GLI AVVERSARI Protagonista di un buon girone d’andata, chiuso all’ottavo posto con 18 punti e la conseguente qualificazione al fotofinish alla Final Eight di Coppa Italia ai danni di Perugia, la Tonno Callipo Vibo Valentia che sarà di scena domenica a Trento è una delle tante matricole terribili di questo campionato di serie A1. Una formazione che, al pari delle varie Forlì, Verona e Pineto, è stata in grado di giocare già diversi brutti scherzi a compagini sulla carta maggiormente accreditate. In particolar modo in trasferta, dove ha raccolto quattro vittorie e undici punti complessivi, la squadra di Flavio Gulinelli è stata capace di regalarsi risultati fondamentali per l’economia della propria classifica, superando a domicilio Piacenza al tie break, Treviso e Montichiari in quattro set oltre alla stessa Forlì (3-0) che attualmente rappresenta la squadra su cui fare la corsa per confermarsi in serie A1 dopo la promozione dello scorso anno.
Il girone di ritorno non è però iniziato nel migliore dei modi per i giallorossi che hanno rimediato tre sconfitte in altrettante partite giocate a Cuneo e Macerata e davanti al proprio pubblico contro la Copra Nordmeccanica. I calabresi si presenteranno a Trento con l’assoluta necessità di muovere per la prima volta la classifica in questa fase discendente della regular season.
In un buon momento di forma ci sono l’opposto Simeonov (che, assieme a Cozzi, torna per la prima volta al PalaTrento dopo la finale scudetto del 7 maggio 2008), vero punto di riferimento del gioco impostato dal brasiliano Raphael, il centrale finlandese Shumov (14 punti di cui 5 a muro nell’ultima gara contro la Lube) e lo schiacciatore venezuelano Diaz Mayorca che già nella partita d’andata fece buone cose in attacco, fondamentale in cui è il decimo giocatore del campionato per media ponderata. Ottima la stagione anche del libero Cicola, regolarmente fra i migliori nelle statistiche di Lega riservate alla ricezione.
I PRECEDENTI Sono otto i confronti già in archivio fra le due Società, di cui sette in regular season e uno nel Trofeo TIM che a Venezia aprì la stagione 2004/05. Il bilancio è assolutamente favorevole alla Trentino Volley che può vantare sette vittorie ed una sola sconfitta, rimediata in Calabria per 3-2 nella nona giornata di ritorno della stagione 2006/07. Al PalaTrento oltre a non aver mai vinto, Vibo non ha nemmeno non ha mai ottenuto un punto nelle tre precedenti apparizioni, l’ultima delle quali risalente al 17 dicembre 2006 con l’Itas Diatec Trentino capace di imporsi 3-0. In quattro set (parziali di 27-25, 15-25, 14-25, 21-25) l’affermazione dei campioni d’Italia nel match d’andata di questa stagione, giocato al Pala Valentia lo scorso 19 ottobre; in quella circostanza Vissotto e Winiarski (44 punti in due) furono i mattatori della serata, ben ispirati da Grbic (mvp della gara).
I PROBABILI SESTETTI Due opzioni per Radostin Stoytchev che deve decidere se confermare lo starting six visto contro Padova e Verona con Leonardi al centro e conseguentemente Winiarski in banda, oppure se optare per quello in cui trova spazio la coppia Riad-Della Lunga già utilizzata nel finale di gara contro la stessa Antonveneta. Invariato il resto del sestetto che vedrà Grbic al palleggio, Vissotto opposto, Kaziyski laterale, Piscopo centrale, Bari libero.
Gulinelli verosimilmente dovrebbe rispondere con Raphael in regia, Simeonov opposto, Sammelvuo e Diaz Mayorca in banda, Cozzi e Shumov (o Barone) al centro, Cicola libero.
GLI ARBITRI La gara di domenica sera sarà diretta dall’inedita coppia composta dal primo arbitro Fabrizio Padoan (di Chioggia, provincia di Venezia, in serie A dal 1995) e dal suo secondo Daniele Zucca (di Trieste, in A dal 2001). Per i due fischietti si tratta infatti della prima direzione stagionale congiunta nel massimo campionato nazionale, la nona complessiva per Padoan (che sempre in questo campionato aveva già arbitrato Trento in occasione della sfida del 16 novembre vinta 3-0 in casa contro Piacenza), la seconda per Zucca che proprio in questa stagione ha fatto l’esordio in serie A1 TIM.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia sarà trasmessa in radiocronaca diretta da Nbc Rete Regione, radio partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 18 circa. Trovate tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, mentre nel portale dell’emittente radiofonica (www.radionbc.it) sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Augusto Bleggi, all’interno della trasmissione “Pallavolando”, che prende il via ad ore 18.30.
Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it), mentre all’indirizzo www.legavolley.fm, sarà possibile avere in streaming audio continui aggiornamenti grazie alla voce di Nicola Baldo, in collegamento per “Volley Time Web”, trasmissione giunta alla ventesima puntata stagionale.
In tv la differita integrale della partita andrà in onda su RTTR, televisione partner della Società di via Manci, lunedì 12 gennaio a partire dalle ore 23. Una sintesi di circa 45 minuti verrà poi trasmessa in prima serata anche il giorno dopo, martedì 13, ad ore 21.15 subito dopo il magazine specializzato “RTTR volley” che inizia ad ore 21.
BIGLIETTI, PREVENDITE E MERCHANDISING Si chiudono domani mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Zambra 11 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: segreteria@trentinovolley.it), le prevendite per la sfida con Vibo Valentia. Fino a mercoledì alle ore 12 sarà invece ancora possibile acquistare i biglietti per la gara del Pool E di CEV Indesit Champions League, che si giocherà al PalaTrento mercoledì 14 gennaio contro il Beauvais Oise (ore 20.30).
Le casse del PalaTrento apriranno i battenti domenica alle ore 16.00, mentre alle ore 17.00 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno sarà regolarmente attivo il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), che anche questa occasione proporrà a tutti i tifosi tanti articoli ufficiali della società di via Manci.

Nella foto in alto scattata da Marco Trabalza un attacco al centro della rete del brasiliano Riad

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
francesco.segala@trentinovolley.it